Introduzione
Investire nel mattone è da sempre una tradizione profondamente radicata nella cultura italiana. Ma oggi, trasformare un immobile in un’opportunità di guadagno richiede competenza, strategia e una visione chiara del mercato.
Lo sviluppo immobiliare non riguarda solo grandi operazioni: anche l’acquisto o la trasformazione di una singola unità immobiliare può diventare un investimento importante. Che si tratti di un terreno edificabile, di un immobile da riconvertire, di un frazionamento o di un’abitazione da ristrutturare per uso personale o da mettere a reddito, è fondamentale fare le giuste valutazioni prima di iniziare.
🏡💼 La regola d’oro? Valutare sempre la valorizzazione e la commerciabilità futura di un immobile.

Il mercato è cambiato
Se dal dopoguerra fino al 2008 il mercato immobiliare cresceva con costanza, oggi non è più così. Per questo, prima di impegnare capitali importanti, o accendere un mutuo, è essenziale analizzare con attenzione tutti gli aspetti dell’operazione.
5 aspetti fondamentali da considerare
Posizione
La vicinanza a servizi, scuole, negozi, trasporti pubblici è un fattore chiave per il valore di un immobile.
Esposizione e luce
Un ambiente ben esposto alla luce naturale è sempre più richiesto (e desiderato).
Collegamenti e infrastrutture
La presenza di strade, ferrovie, metropolitane o fermate autobus nelle vicinanze migliora l’accessibilità e aumenta il valore.
Stato dell’immobile
In particolare vanno considerati strutture e impianti: gli interventi strutturali sono spesso i più costosi e complessi.
Nel caso di terreni
Attenzione alla presenza di allacci alle reti principali, come quella fognaria, elettrica e idrica: verificarli in fase preliminare può evitare brutte sorprese.
Anche nella ristrutturazione conta il valore futuro
Questo tipo di valutazione è importante anche quando si ristruttura la propria abitazione. Pensare alla commerciabilità futura del bene significa fare scelte intelligenti, soprattutto su quegli interventi che non si vedono a prima vista, ma che fanno la differenza.
Un esempio concreto?
Nel nostro progetto Casa La Celeste, siamo passati da una casa in classe energetica G a una in classe B.
Un risultato che non solo migliora il comfort abitativo e abbassa i costi in bolletta, ma aumenta anche il valore commerciale dell’immobile.
Tutto questo non è da sottovalutare: una casa bella da vivere, ma anche intelligente da possedere.

L’esperienza fa la differenza
Domus Dreams realizza operazioni di sviluppo immobiliare da oltre 25 anni. La nostra esperienza ci permette di valutare in anticipo la reale validità di un investimento, riducendo rischi e incertezze.
🏘️ Prima di innamorarti della cosa sbagliata, consulta un esperto.
E dopo la prima analisi?
Una volta fatta questa prima scrematura tecnica e commerciale, inizia una seconda fase altrettanto importante: le verifiche urbanistiche e normative.
Di questo parleremo nel prossimo articolo.

Affidati a chi conosce il mercato
Che si tratti di una casa da trasformare per viverci o di un’operazione a scopo di reddito, ogni investimento immobiliare va valutato con strumenti tecnici e visione commerciale.
Contattaci per una consulenza su misura: la tua casa può diventare un’opportunità concreta.
Domus Dreams.
Perché nessun posto è bello come casa tua.